Ecco alcuni criteri fondamentali per riconoscere un prodotto valido:
🔍 Caratteristiche da valutare
1. Materiale
- Acciaio inox: resistente, non reattivo, ideale per cotture lente. Cerca pentole con fondo spesso e triplo strato.
- Alluminio anodizzato: leggero, ottima conduzione del calore, ma attenzione alla qualità del rivestimento.
- Ghisa: eccellente per trattenere il calore, perfetta per brasati e cotture lente.
- Rame: superbo conduttore di calore, ma costoso e richiede manutenzione.
- Antiaderente: comodo, ma verifica che sia privo di PFOA e che il rivestimento sia spesso e resistente.
2. Spessore e peso
- Una padella troppo leggera tende a deformarsi e a distribuire male il calore.
- Il peso equilibrato è segno di robustezza e buona conduzione termica.
3. Fondo spesso e multistrato
- Il fondo dovrebbe essere piatto e spesso, spesso composto da più strati (es. acciaio + alluminio) per una distribuzione uniforme del calore.
4. Manici e impugnature
- Devono essere solidi, ben fissati (meglio se rivettati) e resistenti al calore.
- I manici ergonomici e antiscivolo migliorano la maneggevolezza.
5. Compatibilità con il piano cottura
- Verifica che sia adatta al tuo piano: gas, induzione, vetroceramica, ecc.
- Per l’induzione, cerca il simbolo della spirale o verifica che il fondo sia magnetico.
6. Marchio e garanzia
- Brand affidabili come Lagostina, Le Creuset, Ballarini, Alessi, o Staub offrono qualità costante.
- Una garanzia lunga è spesso indice di un prodotto durevole.
🧪 Test pratici
- Test del magnete: se si attacca al fondo, è compatibile con l’induzione.
- Test del bilanciamento: appoggia la padella su una superficie piana: deve restare stabile.
- Test del rivestimento: passa delicatamente un cucchiaio di legno sul fondo: se si graffia facilmente, non è di alta qualità.