♻️ Come viene riciclata la plastica
Il riciclo della plastica è un processo fondamentale per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti e recuperare materiali utili. Ecco una panoramica chiara e dettagliata di come funziona:
🏁 1. Raccolta differenziata
- I cittadini separano la plastica dagli altri rifiuti.
- Vengono raccolti soprattutto imballaggi come bottiglie, flaconi, vaschette, sacchetti e pellicole.
🏭 2. Smistamento e selezione
- La plastica viene portata in impianti specializzati.
- Viene separata per tipo di polimero (PET, PE, PP, PVC, ecc.) usando scanner a infrarossi e getti d’aria.
⚙️ 3. Tipi di riciclo
- Riciclo meccanico: il più comune. La plastica viene triturata in scaglie o granuli, poi fusa e trasformata in nuovi oggetti.
- Riciclo chimico: meno diffuso, ma in crescita. Spezza le molecole della plastica per ottenere i monomeri di partenza, riutilizzabili per creare nuova plastica.
🧃 4. Nuova vita alla plastica
- I granuli riciclati vengono usati per produrre panchine, contenitori, tessuti sintetici, arredi urbani e molto altro.
🚫 Plastica non riciclabile
- Oggetti in plastica piena (giocattoli, biro, posate monouso) spesso non sono riciclabili.
- Le bioplastiche non biodegradabili possono essere riciclate, ma solo se compatibili con il processo.